Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

  Home  
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home

Uniurb Web-Site Link:
http://www.uniurb.it/imes/

Current page: R_CV.htm

Home
Contacts
>CV<
Publications
Literature
Reviews
Teoria Etica 1
Teoria Etica 2
Events

L’etica dell’idealismo

IDGP Home




CURRICULUM VITAE

(English summary below)

§ 1. Giacomo Rinaldi, nato a Bergamo il 25 luglio 1954, iniziava la propria attività scientifica nel 1976, quando, ancora studente presso l’Università di Milano, esponeva e discuteva il problema dell’origine della dialettica e delle categorie logiche nella filosofia di Hegel, Spaventa e Gentile in un saggio pubblicato dal Prof. Raffaello Franchini negli Annali della Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Napoli (cfr., in questo sito, il link “Elenco delle pubblicazioni”, nn. 17 e 18).

§ 2. Dal 1976 al 1979 dedicava la propria attività all’analisi, interpretazione e critica della fenomenologia trascendentale di Husserl e dei suoi maggiori seguaci, i cui risultati storiografici e critico-teoretici vennero esposti nella sua tesi di laurea (1978), nel suo primo libro (1979: cfr. n. 1) ed in un successivo articolo in inglese apparso su The Monist (cfr. n. 21).

§ 3. Nel settembre del 1978 vinceva una borsa di studio presso l’Istituto Italiano di Studi Storici, fondato a Napoli da Benedetto Croce, e in tale contesto si dedicava a studi sui fondamenti epistemologici ed ontologici della concezione marxiana dell’economia, della società e della storia e sulla tradizione filosofica dell’idealismo italiano, che hanno trovato espressione nel volume Dalla dialettica della materia alla dialettica dell’Idea. Critica del materialismo storico (1981: cfr. n. 2), in due successivi saggi sul pensiero di Croce e di Gentile (cfr. nn. 22, 29, 32, 64, 80, 82 e 84), e nel volume L’idealismo attuale tra filosofia speculativa e concezione del mondo (1998: cfr. n. 6).

§ 4. Nel 1981 enunciava in forma programmatica i fondamenti della propria prospettiva filosofica nel saggio “L’atto logico-etico come principio della filosofia” (cfr. n. 19). Le sue successive ricerche in ambito logico, epistemologico, etico e storiografico non hanno mancato di conformarsi strettamente ad essi, sviluppandone in maniera sistematica le implicazioni essenziali. Il risultato più cospicuo, a livello puramente teoretico, di tale elaborazione è da vedersi nelle sue dottrine della percezione sensibile, del linguaggio, del principio gnoseologico, dell’idea della Logica speculativa, della prassi (diritto astratto, moralità, eticità, storia), dell’arte e della religione, esposte, rispettivamente, in quattro ampi saggi destinati a Studi urbinati: “Essenza e dialettica della percezione sensibile” (1994: cfr. n. 31), “Fondamenti di filosofia del linguaggio” (1996: cfr. n. 35), “Prolegomeni ad una teoria generale della conoscenza” (1999: cfr. n. 37) e “Idea e realtà della Logica” (2002: Parte I, cfr. n. 42; Parte II, cfr. n. 45), e nelle opere sistematiche Teoria etica (cfr. n. 7), Ragione e Verità. Filosofia della religione e metafisica dell’essere (cfr. n. 8), L’etica dell’Idealismo moderno (cfr. n. 10) e The Philosophy of Art (cfr. n. 12).

§ 5. Tra il 1983 e il 1986 ampliava i propri interessi storiografici e critici nell’ambito della storia del pensiero italiano del Novecento alla “metafisica dell’essere” (spiritualismo e neoscolastica). I risultati di tali sue ricerche hanno trovato espressione nel manoscritto Ragione e realtà. Profilo di una critica della metafisica dell’essere (1986), che, in versione aggiornata ed ampliata, costituisce ora la terza parte del volume Ragione e Verità. Filosofia della religione e metafisica dell’essere (cfr. n. 8).

§ 6. Dal 1985 è membro internazionale della “Hegel Society of America”, e dal 2006 della “Internationale Gesellschaft ‘System der Philosophie’” (Università di Vienna). Dal 1988 al 2013 è stato anche membro dello “Arbeitskreis zu Hegels Naturphilosophie”. Ad una globale interpretazione e valutazione critica del neohegelismo anglosassone ha dedicato più d’uno scritto (cfr. nn. 24 e 25). Ha presentato agli studiosi italiani il pensiero e l’opera di uno dei maggiori filosofi hegeliani anglosassoni odierni, Errol E. Harris (cfr. n. 3). Ne ha tradotto, per la rivista Criterio, alcuni estratti sulla fenomenologia husserliana e sulla Logica hegeliana (cfr. n. 20) e, in collaborazione con la cattedra di Storia della filosofia dell’Università di Milano, il volume sulla filosofia di Spinoza (cfr. n. 14). Ha rivendicato la cruciale rilevanza, per la storia dell’epistemologia contemporanea, dell’interpretazione “olistica” e “dialettica” harrisiana delle scienze della natura del XX secolo. Nel 1992 la casa editrice accademica statunitense The Edwin Mellen Press ha pubblicato il saggio, da lui personalmente redatto in inglese, A History and Interpretation of the Logic of Hegel (cfr. n. 4). Nel novembre 2003 ha ricevuto dal Prof. J. R. Shook (Oklahoma State University) l’incarico di scrivere per il Dictionary of Modern American Philosophers la voce “Errol Harris” (cfr. n. 47), che è apparsa, in versione aggiornata, anche nella Biographical Encyclopedia of British Idealism.

§ 7. Dal 1991 al 2001, in qualità di ricercatore di ruolo presso la Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino “Carlo Bo” e di coordinatore del “Centro di Epistemologia delle Scienze Umane” della medesima Università, ha dedicato la propria attività scientifica all’elaborazione di una teoria critica e sistematica dei fondamenti epistemologici delle scienze umane contemporanee, nel contesto più ampio e fondamentale della sua prospettiva teoretica (cfr. supra, § 4). Le tematiche in tale ambito privilegiate sono state: la “teoria dei sistemi” di von Bertalanffy e Luhmann (cfr. n. 27), la “teoria critica della società” (dialettica negativa, sociologia dell’arte, teoria sociale) di Horkheimer, Adorno, Marcuse e Habermas (cfr. n. 5), l’etica materiale del valore di Husserl, Scheler e N. Hartmann (cfr. n. 10, §§ 57–62), la teoria “antifondazionalistica” e “sistematica” della giustizia di R. D. Winfield (cfr. n. 43), lo strutturalismo linguistico di Saussure e Jakobson (cfr. n. 35) ed infine il decostruzionismo di Derrida (cfr. n. 36).

§ 8. Dall’anno 2000 è membro del Comitato scientifico-editoriale della rivista «Magazzino di filosofia», dal 2014 dello “Internationaler Beirat” dello Jahrbuch für Hegelforschung (Nomos/Academia Verlag), e dal 2018 del Comitato scientifico della rivista «Il pensiero storico».

§ 9. Dal 2001 è professore universitario di ruolo di Filosofia morale presso la Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino, e dal 2002 ha ottenuto l’affidamento dell’insegnamento di Filosofia teoretica presso il Corso di laurea specialistica in Sociologia nell’ambito della medesima Facoltà.

§ 10. Presso l’Università di Urbino ha organizzato le seguenti conferenze:

a) “Between Finitude and Infinity: Hegelian Reason and the Pascalian Heart”, di William Desmond (Università di Lovanio);

b) “Hegel o Heidegger?”, di Claus–Artur Scheier (Technische Universität di Braunschweig);

c) “Globalizzazione ed egemonia americana”, di Vittorio Hösle (Notre Dame University di South Bend, Indiana, U.S.A.);

d) “L’inizio della filosofia: il superamento hegeliano del pirronismo” e “Il ‘lato libero di ogni filosofia’: scepsi e libertà” di Klaus Vieweg (Fridrich–Schiller–Universität di Jena);

e) “Keplero contra Newton. I fondamenti della Filosofia della natura di Hegel” di Thomas Posch (Università di Vienna).

 Esse hanno avuto luogo, rispettivamente, l’8 maggio 1993, il 27 marzo 1995, il 24 marzo 2004, il 18 e 19 aprile 2005, il 6 ottobre 2008. Egli ne ha curato personalmente l’introduzione e la traduzione, ed ha condotto il successivo dibattito. Il testo della seconda è stato pubblicato nella rivista Paradigmi, 1996, n. 42, pp. 499–513.

 Il 22 febbraio 1999 ha organizzato il Simposio: “Estetica ed epistemologia. Riflessioni sulla «Critica del giudizio» di Kant”, in cui ha presentato la relazione “Filosofia critica e pensiero speculativo nella Critica del giudizio di Kant”, e cui sono altresì intervenuti Emilio Garroni (Università di Roma “La Sapienza”), Renato Pettoello (Università degli Studi di Milano), Luigi Alfieri e Alessandro Di Caro (Università di Urbino).

 Il 29 marzo 2007 è intervenuto al Simposio “Heinrich Rickert e l’epistemologia neokantiana”, da lui organizzato presso la Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino il 29–30 marzo 2007, con la relazione “Idealismo critico e Weltanschauung nella filosofia di Rickert”. Hanno presentato altre relazioni sulla filosofia di Rickert e/o hanno partecipato al successivo dibattito Renato Pettoello (Direttore del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Milano), Luca Oliva (Università di Milano) e i docenti urbinati Guido Maggioni, Vincenzo Fano, Giovanni Bonacina, Alessandro Di Caro e Luigi Alfieri.

 Egli ha inoltre tenuto le seguenti conferenze:

a) Presentazione del volume Salvezza dalla disperazione. Rivalutazione della filosofia di Spinoza di E. E. Harris (Milano, Guerini 1991), nell’Aula magna della Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino il 10 dicembre 1991;

b) Commemorazione del Prof. Darrel E. Christensen, fondatore e primo presidente della “Hegel Society of America”, presso la Penn State University il 3 ottobre 1992;

c) Presentazione del volume di L. Rossi, Negazioni (Urbino, Quattroventi 1994), presso l’Istituto di Sociologia dell’Università di Parma il 19 novembre 1992;

d) “Die Aktualität von Hegels Logik”, presso il “Philosophisches Seminar” della Technische Universität di Braunschweig il 24 giugno 1994;

e) “Metaphysics as a Cultural Presence”, presso il Loyola College (Baltimora), in occasione del 46° Congresso della “Metaphysical Society of America”, il 10 marzo 1995;

f) “Italian Idealism and Its Critics”, presso il Dipartimento di filosofia del Loyola College il 13 marzo 1995;

g) “Understanding the Phenomenology Today”, presso l’Istituto di filosofia dell’Università di Lovanio il 20 novembre 1996;

h) “A Hegelian Critique of Deconstruction”, presso l’Istituto di filosofia dell’Università di Lovanio il 21 novembre 1996, nella serie delle “Thursday Lectures”;

i) “Zur gegenwärtigen Bedeutung von Hegels Naturphilosophie”, presso il “Philosophisches Seminar” della Technische Universität di Braunschweig il 3 maggio 1999;

l) “Warum, und inwiefern, ist Hegels »absoluter Idealismus« heute noch aktuell?”, presso la Friedrich–Schiller–Universität di Jena, in occasione del 24° Congresso della “Internationale Hegel-Gesellschaft” il 30 agosto 2002;

m) “Method and Speculation in the Philosophy of the Later Fichte”, presso la Ludwig–Maximilians–Universität di Monaco, in occasione del 5° Congresso della “Internationale Johann–Gottlieb–Fichte–Gesellschaft”, il 17 ottobre 2003;

n) “Innere und Äußere Teleologie bei Kant und Hegel”, nell’ambito del workshop “Zur Kritik des mechanischen Weltbildes: Kant, Hegel, Marx und die Folgen”, organizzato dalla Prof. Renate Wahsner presso il Max–Planck–Institut für Wissenschaftsgeschichte di Berlino, il 16 agosto 2004;

o) “Über das Verhältnis der dialektischen Methode zu den Naturwissenschaften in Hegels absolutem Idealismus”, in occasione del convegno annuale dello “Arbeitskreis zu Hegels Naturphilosophie” presso la Technische Universität di Kaiserslautern, il 19 marzo 2005;

p) “Freiheit als Autonomie des Willens”, in occasione del convegno annuale dello “Arbeitskreis zu Hegels Naturphilosophie” presso l’Università di Lubecca il 24 giugno 2006;

q) “Über das Verhältnis der Ethik zur Metaphysik”, in occasione del Simposio “Ethik als prima philosophia?”, organizzato dalla “Internationale Gesellschaft ‘System der Philosophie’”, il 9 novembre 2007 presso l’Istituto di filosofia dell’Università di Vienna;

r) “Selbstbewusstsein und Substantialitätsverhältnis in Bruno Bauers Religionsphilosophie”, in occasione del Congresso “Bruno Bauer: ein ‘Partisan des Weltgeistes’?” presso la Friedrich–Schiller–Universität di Jena il 4 settembre 2009.

§ 11. Nell’ambito del Programma Socrates/Erasmus 1999–2000 dell’Università di Urbino ha tenuto dall’8 al 12 maggio 2000 presso l’Istituto superiore di filosofia dell’Università di Lovanio il seminario dottorale “Dialectic and Speculation in the Philosophy of German Idealism”, articolato in dieci ore di lezione e/o discussione e dedicato all’analisi e all’interpretazione della Critica del giudizio di Kant, della filosofia del “secondo” Fichte e della relazione tra Logica e Fenomenologia nella filosofia di Hegel.

 Nell’ambito del Programma Socrates/Erasmus 2003–2004 dell’Università di Urbino egli ha tenuto presso la Friedrich–Schiller–Universität di Jena le seguenti lezioni:

a) “Zur gegenwärtigen Bedeutung von Hegels Naturphilosophie” (Ernst-Haeckel-Haus, 7 giugno 2004);

b) “Die Aktualität von Hegels Logik” (Institut für Philosophie, 8 giugno 2004);

c) “Die Idee der Philosophie und Hegels spekulativer Idealismus” (Institut für Philosophie, 11 giugno 2004).

 Nell’ambito del Programma Socrates/Erasmus 2006–2007 dell’Università di Urbino egli ha tenuto presso l’Istituto di Filosofia della Friedrich–Schiller–Universität di Jena le seguenti lezioni:

a) “Über das Verhältnis der dialektischen Methode zu den Naturwissenschaften bei Hegel” (11 giugno 2007);

b) “Freiheit als Autonomie des Willens” (12 giugno 2007).

 Ad esse ha fatto seguito un’articolata discussione circa entrambe le tematiche trattate.

§ 12. Con decreto del 14 novembre 2003 ha ottenuto dalla Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino la nomina del Dr. phil. Helmut Schneider, direttore accademico dello Hegel–Archiv della Ruhr–Universität di Bochum, a professore a contratto integrativo presso la Cattedra di Filosofia morale. Questi ha tenuto il 6, il 7 e l’8 marzo, rispettivamente, le seguenti lezioni:

a) “La forma d’arte romantica di Hegel come teoria della Modernità e del Postmoderno estetico ed artistico. Il futuro dell’arte dopo Hegel”;

b) “La teoria hegeliana della comicità e la dissoluzione dell’arte bella”;

c) “I fondamenti antropologici della filosofia del diritto di Hegel”.

 Egli ne ha curato la traduzione e la presentazione, ed il testo della prima conferenza è stato pubblicato nel Magazzino di filosofia, n. 16/2005, pp. 128–143.

§ 13. Il 14 aprile 2005 il Prof. Giuseppe Cantillo (Università “Federico II” di Napoli) ha presentato il volume Teoria etica di Giacomo Rinaldi presso la Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino. Hanno partecipato al successivo dibattito, oltre all’Autore, il Dr. Andrea Aguti, il Prof. Guido Maggioni ed il Prof. Piergiorgio Grassi.

§ 14. Nei due anni accademici successivi la sua intera attività scientifica è stata dedicata alla composizione di una sistematica Filosofia della religione, che è stata recentemente pubblicata nel volume Ragione e Verità. Filosofia della religione e metafisica dell’essere (cfr. n. 8).

§ 15. In collaborazione col Dipartimento di studi su Società, Politica e Istituzioni (DiSSPI) dell’Uni­ver­si­tà di Urbino, egli ha orga­niz­zato e diretto il Con­gresso inter­na­zio­nale “Il pen­siero di Hegel nell’Età della glo­ba­liz­za­zione”, che ha avuto luogo il 3–5 giugno 2010 presso la Facol­tà di Socio­lo­gia del­l’Uni­ver­si­tà di Urbino. Esso è stato dedi­cato all’ap­pro­fon­di­mento degli as­sunti fon­da­men­tali ed im­pre­scin­di­bili di un’ade­guata inter­pre­ta­zione del­l’in­tero sistema hegeliano, alla ri­cos­tru­zione storica della genesi, nell’am­bito del­la scuola hegeliana, di una teoria della globa­liz­za­zione tecno­logica e allo svi­lup­po dell’auto­com­pren­sione, nella “forma del con­cet­to puro”, del­l’iden­ti­tà spe­ci­fica e di­stin­ti­va dell’Età con­tem­po­ra­nea, che per molti versi può essere senz’altro con­si­de­ra­ta come l’Età della Glo­ba­liz­za­zione. Il Congresso, cui hanno dato la loro adesione alcuni tra i più emi­nenti stu­diosi viven­ti della filo­sofia hegeliana, si è articol­ato in 21 rela­zioni seguite da tre ses­sioni di discus­sione ple­na­ria. Il pro­gram­ma del Con­gresso può essere con­sul­ta­to nel­la sezione “Events” di questo sito. Gli Atti del Con­gres­so sono stati pub­bli­cati nel volume Il pensiero di Hegel nell’Età della glo­ba­liz­za­zione, a cura di G. Rinaldi e Th. Rossi Leidi, Roma, Aracne Editrice 2012 (cfr. n. 15).

§ 16. Il 19 novembre 2010 egli ha tenuto presso la Tech­nische Universi­tät di Kaiser­slau­tern lo “Eröff­nungs­vor­trag” del Convegno annuale dello “Arbeits­kreis zu Hegels Natur­philo­so­phie” sul tema “System­theorie(n) im Spiegel der Hegelschen Philo­sophie”. Il titolo di questa confe­renza è “Hegels spekula­tiver System­begriff und die zeit­genös­sischen Wissen­schaften”, ed il testo è stato pub­bli­cato nel volume System­theorie, Selbst­organisation und Dialek­tik. Zur Methodik von Hegels Natur­philo­so­phie (cfr. n. 62).

§ 17. Il 30 novembre–1 dicembre 2010 egli ha organizzato, in collaborazione col DiSSPI, il Simposio “La filosofia hegeliana della religione oggi”, dedicato alla presentazione del suo volume Ragione e Verità. Filosofia della religione e metafisica dell’essere, e del saggio della Dr. Stefania Achella Rappresentazione e concetto. Religione e filosofia nel sistema hegeliano (Napoli, Città del Sole 2010). Sono intervenuti, oltre agli Autori, il Prof. Giuseppe Cantillo (Università di Napoli), il Prof. Piergiorgio Grassi (Università di Urbino), il Dr. Cristian Cristofoletti, il Dr. Davide D’Alessandro (Università di Salerno), il Dr. Marco de Angelis e il Dr. Andrea Aguti (Università di Urbino).

§ 18. Il 27 aprile 2011 egli ha tenuto presso lo “Institute of Advanced Study” della Notre Dame University (South Bend, IN), su invito del Prof. Vittorio Hösle e del Prof. Donald Stelluto, la conferenza “Why Gentile’s Actualism Remains a Legitimate Philosophical Position”. L’incisione su CD di questa conferenza e della successiva discussione, effettuata dal medesimo Istituto, è disponibile nella sezione “Events” di questo sito. Il 29 aprile, su invito di Richard D. Winfield, Distinguished Research Professor presso la University of Georgia (Athens, GA), egli ha ivi tenuto la conferenza “Autonomous and Heteronomous Reason in Contemporary Systematic Philosophy”, ed ha partecipato al successivo dibattito.

§ 19. Il 3 luglio 2011 egli ha tenuto presso l’Istituto di filosofia dell’Università di Vienna la relazione “Die Selbstaufhebung der materialistischen Reduktion des ‘Bewusstseins’ auf das ‘gesellschaftliche Sein’ bei Marx” nell’ambito del Simposio “Reduktionismen – und die Antworten der Philosophie”, organizzato dalla “Internationale Gesellschaft ‘System der Philosophie’”. Esso è stato pubblicato negli Atti del Convegno (cfr. n. 63).

§ 20. Nell’ambito del Programma Socrates/Erasmus dell’Università di Urbino egli ha tenuto dal 10 al 17 giugno 2012 presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Kaiserslautern, su invito del suo Direttore, il Prof. Wolfgang Neuser, un “Vortragszyklus” articolato in 5 lezioni sulla filosofia di Hegel e i suoi ulteriori sviluppi ed interpretazioni nel pensiero contemporaneo:

a) “Wahrheit und Aktualität des absoluten Idealismus” (11 giugno);
b) “Diskussion” (12 giugno);
c) “Kritik der pragmatistischen Hegel–Deutung” (13 giugno);
d) “Diskussion” (14 giugno);
e) “Die Aktualität von Hegels Logik” (15 giugno).

 A quest’ultima lezione ha fatto seguito un’ampia discussione conclusiva.

§ 21. Su invito della “Sächsische Akademie der Wissenschaften zu Leipzig”, egli ha tenuto il 19 luglio 2012 presso l’Università di Lipsia la relazione “Hegel und das philosophische Verständnis der Person” nell’ambito del Convegno “Normativität und Institution”. Essa è stata pubblicata negli Atti del Convegno (cfr. n. 65).

§ 22. In collabo­ra­zione col Diparti­mento di Studi su Econo­mia, Società, Poli­tica (DESP) del­l’Uni­ver­si­tà di Urbino, cui af­fe­risce dal 2010, egli ha ivi orga­niz­zato il Con­gres­so Inter­na­zio­nale “Idea­lis­mo asso­luto e filo­so­fia con­tem­po­ranea”, che ha avuto luogo dal 15 al 17 novem­bre 2012, e cui egli è inter­venu­to con la rela­zione “Attua­lità dell’Idea­lismo at­tuale. Hegel e Gentile”. Sono state lette e discus­se comples­siva­mente 12 relazioni sul pensiero di Hegel e i suoi rap­porti con la filo­sofia contem­po­ra­nea, e sono stati presen­tati due volumi recente­mente pub­bli­cati: Abso­luter Idea­lis­mus und zeit­genös­sische Phi­lo­so­phie. Bedeu­tung und Aktuali­tät von Hegels Denken (cfr. n. 9) di Giacomo Rinaldi, e Il pensiero di Hegel nell’Età della glo­bal­iz­za­zione, a cura di Giacomo Rinaldi e di Thamar Rossi Leidi (cfr. n. 15). Il primo rac­coglie, ol­tre ad una “Intro­duzione” in­edita, 11 saggi sul pen­siero di Hegel, in inglese o in tedesco, già ap­parsi in Germania e negli Stati Uniti di America, che da punti di vista diversi per­seguono il comune obiet­tivo filo­sofico di arti­colare e fon­dare una con­si­stente inter­pret­azione dell’Idea­lismo asso­luto come “filos­ofia dell’auto­coscien­za infi­nita”. Il secondo rac­coglie, oltre ad una “Intro­du­zione” da lui curata in col­labo­ra­zione col Dr. Thamar Rossi Leidi, i testi delle rela­zioni tenute nell’am­bito del­l’omo­nimo Con­gres­so hegeliano urbinate del 2010.

§ 23 Nell’ambito del XXX Congresso dell’“Internationaler Arbeitskreis zu Hegels Naturphilosophie”, il 2 novembre 2013 egli ha tenuto presso la Technische Universität di Kaiser­slautern la conferenza “Die natur­philosophischen Vorausset­zungen von Hegels Philosophie der Kunst”, il cui testo è stato pubblicato nel 2016 nello Jahrbuch für Hegelforschung (cfr. n. 76).

§ 24 Nell’ambito del XXIII Congresso della “Hegel Society of America” (Northwestern University, 31 ottobre–2 novembre 2014) egli ha tenuto il 31 ottobre la relazione inaugu­rale, “The Metaphysical Presup­positions of Hegel’s Philo­sophy of Self-Conscious­ness”. Essa è stata pubblicata nel 2016 nel volume Hegel and Metaphysics, contenente gli Atti di questo Congresso (cfr. n. 73).

§ 25. Su invito del Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Pescara-Chieti “Gabriele d’Annunzio” egli ha ivi tenuto il 15 aprile 2015 la conferenza “Dialettica negativa e pensiero specula­tivo tra Hegel e Adorno”, dedicata allo svolgi­mento di una critica radicale della polemica di Adorno contro il pensiero specula­tivo di Hegel.

§ 26. Nel corso dell’anno accademico 2014–15 egli ha organizzato, in collaborazione col Dipartimento DESP, il Congresso Inter­nazionale “Etica e metafisica” (12–13 dicembre 2014). Il suo programma può essere consul­tato in questo sito mediante il link “Events”. La registra­zione dell’intero Congresso è disponi­bile in Internet all’indirizzo www.filosofia-urbino.org.

§ 27. Nel corso dell’anno accademico 2015–16 egli ha organizzato, sempre in collabo­razione col Diparti­mento DESP, il Congresso Internazionale “La Filosofia dello spirito oggi” (26–28 novembre 2015) e il Simposio Inter­nazionale “Il superamento dello scetticismo e del nichilismo in Platone e in Hegel” (26–27 maggio 2016). I programmi di entrambi i convegni possono essere consultati in questo sito mediante il link “Events”, e la registrazione di tutte le relazioni e discus­sioni, che hanno avuto in essi luogo, è reperibile in Internet agli indirizzi www.filosofia-urbino.org e www.robert-wallace-in-italy.it .

§ 28. Nel 2016 egli ha dato alle stampe anche un’altra opera sistema­tica di maggiori propor­zioni nell’ambito discipli­nare della Filosofia morale: L’etica dell’Idealismo moderno (cfr. n. 10).

§ 29. Nel corso dell’anno accademico 2016–17 egli ha organizzato, in collaborazione col Dipartimento DESP e coi Dottorati di ricerca di tale Dipartimento, il Congresso Internazionale “Il pensiero filosofico e la sua storia” (30 novembre – 2 dicembre 2016), nel quale ha presentato la relazione “Storicismo e metafisica nella filosofia contemporanea”, il cui testo è stato pubblicato nel Vol. 29 del Magazzino di filosofia (cfr. n. 75). Come già nel caso dei precedenti congressi e simposi organizzati a partire dal 2014, la registrazione dell’intero Congresso è disponibile in Internet all’indirizzo www.filosofia-urbino.org/.

§ 30. Nell’anno accademico 2017–18 la sua attività scientifica si è venuta orientando in tre principali direzioni: (1) l’analisi della storia delle interpretazioni dell’Etica di Spinoza, con particolare attenzione a quelle sviluppate nell’ambito della filosofia dell’Idealismo britannico e dell’Esistenzialismo contemporaneo; (2) l’elaborazione di una sistematica Filosofia dell’arte nella prospettiva teoretica della filosofia dell’Idealismo assoluto; e (3) la discussione e la valutazione critica delle più recenti interpretazioni e sviluppi della Filosofia hegeliana della religione. I risultati di queste ricerche sono stati esposti, rispettivamente, in un volume pubblicato da Aracne Editrice (cfr. n. 11); in un saggio apparso nello «Jahrbuch für Hegelforschung» (cfr. n. 76); e nel testo della conferenza “The Contemporary Relevance of Hegel’s Philosophy”, da lui tenuta nell’ambito del Congresso Internazionale “Philosophy & Christianity: Hegel’s Philosophy of Religion”, che ha avuto luogo il 22–23 settembre 2017 presso la Free Georgian University di Poti (Georgia). Questo testo è stato pubblicato sia in lingua italiana (cfr. n. 77) che in lingua georgiana (cfr. n. 83).

§ 31. Nel corso del medesimo anno accademico egli ha presentato i risultati delle ricerche da lui svolte nell’ambito dell’Estetica, della Logica e dell’Etica dell’idealismo contemporaneo in tre relazioni. La prima relazione, dal titolo “La filosofia hegeliana dell’arte e l’estetica del neoidealismo italiano” (cfr. n. 84), è stata tenuta il 22 novembre 2017 nell’ambito del Congresso Internazionale “Arte e Logica nella filosofia di Hegel”, da lui organizzato in collaborazione col Dipartimento DESP presso l’Università di Urbino, il cui programma può essere visualizzato nella sezione “Events” di questo Website. La seconda relazione, “The Development of Giovanni Gentile’s Political Thought” (cfr. n. 80, e, in lingua italiana, n. 82) è stata presentata il 14 febbraio 2018 presso il “Centre for the Study of British Idealism” dell’Università di Hull. La terza relazione, ‘Truth and Logic in Harold H. Joachim’s Philosophy” (cfr. n. 79), è stata tenuta nella medesima sede il 15 febbraio 2018.

§ 32. Il 22 marzo 2018 egli ha conseguito l’abilitazione nazionale a Professore ordinario di Filosofia teoretica, e il 10 ottobre 2019 è stato eletto “Honorary Senior Research Fellow of the Archive of Caucasian Philosophy and Theology of the New Georgian University”.

§ 33. Nell’anno accademico 2018–19 egli ha organizzato, in collaborazione col Dipartimento DESP dell’Università di Urbino, il Congresso Internazionale “Etica, Politica, Storia Universale”, che ha avuto ivi luogo dal 24 al 27 ottobre 2018, e in cui egli ha presentato la relazione “Ivan Aleksandrovich Il’in e la critica neokantiana dell’epistemologia di Hegel” (cfr. n. 87). La pubblicazione degli Atti di questo Congresso ha avuto luogo nel settembre del 2020 presso la Casa editrice Aracne (Roma: cfr n. 16). Il 18 dicembre 2018 egli ha tenuto presso l’Università di Hull (UK), nell’ambito del Congresso annuale del “Centre for the Study of British Idealism”, la relazione “A Few Critical Remarks on Collingwood’s Philosophy of Art” (cfr. n. 88).

§ 34. Nell’anno accademico 2019–20, in qualità di Visiting Professor presso la New Georgian University, egli ha ivi tenuto, dal 3 al 20 ottobre 2019, lezioni, conferenze e seminari sui principi della Logica di Hegel, il suo influsso sulla filosofia europea contemporanea, l’idea della Filosofia e la storia della filosofia italiana nel XX secolo. Nel gennaio del 2021 è stato pubblicato a Tbilisi il suo volume Twentieth-Century Italian Philosophy: A Brief Outline and Evaluation, contenente la traduzione georgiana della Prolusione da lui tenuta il 10 ottobre 2019 in occasione del conferimento della qualifica accademica di “Honorary Senior Research Fellow of the Archive of Caucasian Philosophy and Theology of the New Georgian University” (cfr. n. 13).

§ 35. Nell’anno accademico 2020–21 egli ha partecipato al Convegno Internazionale “La presenza di Hegel nei pensatori contemporanei”, organizzato per via telematica presso l’Università di Messina dal Prof. Giuseppe Gembillo, con la relazione “La filosofia hegeliana dello spirito oggettivo nell’interpretazione di Ivan Aleksandrovich Il’in”, da lui tenuta il 3 febbraio 2021. Il testo della medesima è attualmente in corso di pubblicazione negli Atti del Convegno (cfr. n. 94). Su invito del Prof. Iremadze (New Georgian University) egli ha anche scritto un articolo sui risultati di questo Convegno, che è attualmente reperibile, nella traduzione in georgiano del Dr. Giorgi Kapanadze, in Internet all’indirizzo http://www.petritsiportal.ge/ka/article/121 https://www.facebook.com/PetritsiPortal/photos/a.114530246874635/269253598068965, mentre il suo testo originale (in inglese) verrà pubblicato nello Jahrbuch für Hegelforschung, Bd. 22, attualmente in preparazione (cfr. n. 112).

§ 36. In collaborazione col Dipartimento DESP dell’Università di Urbino egli ha organizzato il Congresso Internazionale “Attualità dell’Estetica hegeliana”, che ha avuto luogo dal 3 al 5 maggio 2022 nell’Aula Parnaso di Palazzo Veterani, e in cui egli ha presentato la relazione “Il significato della Filosofia dell’arte nel pensiero contemporaneo”. Il programma del Congresso è reperibile nella locandina pubblicata nella sezione “Events” del presente sito. È prevista la pubblicazione dei testi delle relazioni in esso tenute nel volume degli Atti del Congresso.

§ 37. Su invito del Prof. Tom Kleffmann, Direttore dell’Istituto di Teologia evangelica dell’Università di Kassel, egli ha ivi presentato i risultati delle sue ricerche sulla Filosofia dell’arte nella conferenza “„Die Bedeutung der Kunstphilosophie im zeitgenössischen Denken“, che ha avuto luogo il 23 giugno 2022, e nelle quattro seguenti lezioni sul tema: “Begründung, System und Entwicklungen von Hegels Ästhetik”: “Begriff und Formen der Kunst nach Hegels Ästhetik” (17 giugno 2022); “Das System der einzelnen Künste in Hegels Ästhetik” (18 giugno 2022); “Richard Wagners Auffassung des Gesamtkunstwerks als mögliche Lösung der Antinomien der Hegelschen Lehre von der romantischen Kunstform” (1 luglio 2022); “Kritische Bemerkungen über den Einfluss von Hegels Kunstphilosophie auf die Ästhetik des italienischen und des britischen Idealismus” (2 luglio 2022). È prevista la pubblicazione dei testi della conferenza e delle lezioni, preceduti da una Introduzione dal titolo “Der gegenwärtige Zustand der Philosophie und das Erbe des Deutschen Idealismus”, nel volume Kasseler Vorlesungen über Hegels Kunstphilosophie, presso Peter Lang Verlag nella Collana “Hegeliana. Studien und Quellen zu Hegel und zum Hegelianismus” diretta dal Prof. Helmut Schneider.

§ 38. Il 15 luglio 2022 è stato approvato dal Consiglio del Dipartimento DESP il progetto di ricerca “Significato e attualità della concezione umanistica del mondo”, da lui presentato e diretto. Esso ha una durata biennale, e prevede la pubblicazione dei risultati delle ricerche filosofiche svolte nel suo ambito dai partecipanti al gruppo di ricerca, nel quale egli ha cooptato la Prof. Annamaria Anselmo” (Università di Messina), il Prof. Nunzio Allocca (Università “La Sapienza”, Roma), la Dr. Maria Teresa Murgia (Università di Sassari) e il Dr. Antonio Messina (Università di Catania). È prevista la presentazione dei risultati scientifici conseguiti dal gruppo di ricerca in un Congresso presso l’Università di Urbino e la pubblicazione dei testi elaborati dai suoi membri in volume o in riviste specializzate. Il testo completo del progetto di ricerca sarà reperibile prossimamente nella sezione “Events” del presente sito.

§ 39. Il programma delle ricerche filosofiche che egli intende svolgere nel corrente e nel prossimo anno accademico si articola nelle tematiche della Filosofia dell’arte che verranno esposte nel Vol. 2 del suo saggio The Philosophy of Art, e nell’analisi dei fondamenti teoretici della concezione umanistica del mondo, che costituisce (cfr. il § 38) il tema del progetto di ricerca da lui coordinato, che è attualmente in svolgimento.


Urbino, dicembre 2022        





An Autobiographical Profile

by

Giacomo Rinaldi

Giacomo Rinaldi was born in Bergamo, Italy, on the 25th of July, 1954, to a family of Italian schoolteachers. After attending a high school specializing in classical studies at Lovere, he enrolled in a degree-course in Philosophy at the State University of Milan. His first scientific publication, “Le prime categorie della Logica hegeliana e il problema dell’origine della dialettica”, in which he tried to give a plausible answer to the problem of the definition of speculative Logic’s peculiar object, dates back to 1976, when he was still a student at that University. There he graduated with honours in 1978, with a dissertation devoted to a Hegelian critique of Edmund Husserl’s transcendental phenomenology, which, in the following year, became his first book, Critica della gnoseologia fenomenologica (Naples, 1979). A few months later, he won a fellowship at the “Istituto italiano per gli studi storici”, which had been founded in Naples after World War II, by the Italian philosopher Benedetto Croce.
 In his article “L’atto logico-etico come principio della filosofia”, which appeared in Naples in 1981, he stated in programmatic form his own philosophical position, to which he has since held firmly without any second thoughts. Openly distancing himself from widespread contemporary philosophical trends such as Logical Positivism, Marxism, Existentialism, Phenomenology and Historicism, he stressed in it the intrinsically metaphysical character of genuine philosophical thought, although identifying, unlike the Neo-scholastic metaphysics of Being, in Hegel’s Absolute Idealism the highest form as yet reached by the entire evolution of Western metaphysics.
 From then on, he tried to systematically develop his conception of philosophy in numerous writings, which appeared in Italy, Germany, Great Britain, the USA and Georgia, the most notable of which are: Dalla dialettica della materia alla dialettica dell’Idea. Critica del materialismo storico (Naples, 1981); A History and Interpretation of the Logic of Hegel (Lewiston, N.Y., 1992); “Essenza e dialettica della percezione sensibile” (Studi urbinati, Vol. 66, 1993–94); Dialettica, arte e società. Saggio su Theodor W. Adorno (Urbino, 1994); “Fondamenti di filosofia del linguaggio” (Studi urbinati, Vol. 68, 1997–98); L’idealismo attuale tra filosofia speculativa e concezione del mondo (Urbino, 1998), “Prolegomeni ad una teoria generale della conoscenza” (Studi urbinati, Vol. 69, 1999); “Idea e realtà della Logica” (Studi urbinati, Part I, Vol. 71, 2001–2002; Part II, Vols. 72–73, 2003–04); Teoria etica (Trieste, 2004); Ragione e Verità. Filosofia della religione e metafisica dell’essere (Rome, 2010); L’etica dell’Idealismo moderno (Rome, 2016), The Philosophy of Art, Vol. 1 (Oxford, 2021).
 Since 1985, he has been a member of the Hegel Society of America, and in subsequent years he has also joined the Internationale Hegel-Gesellschaft, the Internationaler Arbeitskreis zu Hegels Naturphilosophie, the Internationale Johann-Gottlieb-Fichte-Gesellschaft, and the Internationale Gesellschaft “System der Philosophie”. In the circle of the Hegel Society of America he became acquainted with the late Errol E. Harris, one of the most prominent exponents of British Idealism of his time, whose metaphysical thought he presented to the Italian scholars in his book Saggio sulla metafisica di Harris (Bologna, 1984). In the following years, he translated and edited Harris’s book on Spinoza, which appeared in Milan in 1991, with the title Salvezza dalla disperazione: Rivalutazione della filosofia di Spinoza, and he contributed to the “Festschrift”, in Harris’s honour, Dialectic and Contemporary Science, edited by Philip T. Grier and published by the University Press of America, with the article “The Identity of Thought and Being in Harris’s Interpretation of Hegel’s Logic”. In more recent years, he was invited by John R. Shook to write the entry “Errol Harris” for the Dictionary of Modern American Philosophers, which appeared in Bristol, London and New York in 2005.
 From 1991 to 2001, he worked as a researcher in the field of Methodology of the Human Sciences at the University of Urbino, founding and co-ordinating, in the Faculty of Sociology, the “Centre for the Epistemology of the Human Sciences”. In 2001, he was appointed Professor of Moral Philosophy in that University, and in the following year, he was entrusted also with the teaching of Theoretical Philosophy.
 Since 1993, he has organized, at the University of Urbino, numerous seminars, conferences, and Congresses attended by well-known European and American scholars, the most notable of which are “Il pensiero di Hegel nell’Età della globalizzazione” (3–5 June, 2010); “Idealismo assoluto e filosofia contemporanea” (15–17 November 2012); “Etica e metafisica” (12–13 December 2014); “La filosofia dello spirito oggi” (26–28 November 2015); “Il superamento dello scetticismo e del nichilismo in Platone e in Hegel” (26–27 May 2016); “Il pensiero filosofico e la sua storia” (30 November – 2 December 2016); “Arte e Logica nella filosofia di Hegel” (22–24 November 2017); “Etica, Politica, Storia Universale” (24–27 October 2018), “Attualità dell’Estetica hegeliana” (3–5 May 2022).
 In 1994, he began a successful series of conferences in Germany, Belgium, Austria, the USA, the United Kingdom and Georgia, the most remarkable of which took place at the University of Braunschweig (1994 and 1999); the Loyola College of Baltimore (1995); the Katholieke Universiteit of Leuven (1996 and 2000); the Friedrich-Schiller-Universität of Jena (2002, 2004, 2007 and 2009); the Ludwig-Maximilians-Universität of Munich (2003); the Max-Planck-Institut für Wissenschaftsgeschichte of Berlin (2004); the University of Kaiserslautern (2005, 2010, 2012 and 2013); the University of Vienna (2007 and 2011); Notre Dame University, USA (2011); the University of Georgia, USA (2011); the Sächsische Akademie der Wissenschaften zu Leipzig (2012); the Northwestern University (Evanston, IL, 2014); the New Georgian University (Poti, 2017 and 2019); the University of Kassel (2022).

 The current orientation of his philosophical activity, which still remains his life’s paramount interest, aims at fostering a rebirth of philosophical Idealism in the contemporary world. To this end, he continues to direct the column “Idealismo italiano e idealismo anglosassone” in the journal Magazzino di filosofia, which began the year 2011 with three articles on Hegel’s philosophy. In 2012, he published the volume Absoluter Idealismus und zeitgenössische Philosophie. Bedeutung und Aktualität von Hegels Denken (Peter Lang Verlag, Frankfurt am Main and elsewhere), which gathers some of his most significant articles about the correct interpretation and further theoretical development of Hegelian thought, to be carried out through a thoroughgoing critique of its most misleading current distortions and misunderstandings. In the following years, he pursued the same aim by publishing a major book on Ethics, L’etica dell’Idealismo moderno (Aracne Editrice, Rome 2016), and the first volume of a systematic Aesthetics, The Philosophy of Art (The Pertinent Press, Oxford 2021).

 On the 10th of October 2019, he was elected “Honorary Senior Research Fellow of the Archive of Caucasian Philosophy and Theology of the New Georgian University”. In this academic framework, he has already delivered there, in 2019, a series of lectures on Hegel’s Science of Logic, and he is now planning to present, in Spring 2023, other lectures on Hegel’s Philosophy of Art and its developments in German, Italian and British Idealism.

 His current philosophical research concerns the topics of the Philosophy of Art, which will be set out in the second volume of his above-mentioned Work, and those that are related to the “Humanistic World View”, which constitutes the subject-matter of the biennial research project “Significato e attualità della concezione umanistica del mondo”, which was approved on 15 July 2022 by the Department DESP of the University of Urbino, and which foresees the scientific collaboration, under his direction, of four scholars: Prof. Annamaria Anselmo (University of Messina), Prof. Nunzio Allocca (University of Rome “La Sapienza”), Dr. Maria Teresa Murgia (University of Sassari) and Dr. Antonio Messina (University of Catania).


Urbino, December 2022